Sistema di sospensione
Nella nuova Tricolore, il sistema di sospensione posteriore sarà realizzato con un struttura composta da bilanciere, biella ed ammortizzatore per garantire grande reattività al veicolo. I leveraggi, completamente realizzati in alluminio Ergal 7075, saranno ottenuti da lavorazioni dal pieno. L’intero meccanismo sarà protetto da un parafango posteriore appositamente studiato e realizzato in policarbonato.
Telaietto reggisella
Inoltre, il telaietto reggisella, anch’esso di natura motociclistica, sarà svincolato dal telaio e realizzato interamente in fibra carbonio. Il sistema di fissaggio modulare del telaietto reggisella e dell’ammortizzatore a telaio sarà composto da piastre in alluminio reticolari alleggerite che renderanno Tricolore non solo estremamente resistente ma anche all’avanguardia dal punto di vista del design.
Carter para-motore
Il carter para motore di Tricolore sarà realizzato in fibra di carbon kevlar per garantire una sensazionale resistenza agli urti e prevederà, tramite un apposito design, un sistema di raffreddamento integrato. Per rendere il veicolo modulare, è stato studiato un sistema di fissaggio del motore universale tramite piastre realizzate in alluminio 7075 ricavate dal pieno. Il motore sarà il Polini E-P3+ MX, in grado di garantire 250W di potenza, un picco di 600W e 90 Nm di coppia. La ricarica della batteria sarà facilitata dalla presenza del relativo attacco a telaio.
Cover di canapa
Una delle caratteristiche principali di Tricolore sarà la presenza di un sistema di cover realizzate in fibra di canapa, totalmente riciclabili anche perché la fibra utilizzata sarà organica come la resina con cui viene impregnata. Questo vuole sottolineare l’impegno dell’azienda nel cercare di seguire la transizione ecologica, per cui sarà necessario trovare materiali sostituivi e meno inquinanti per la realizzazione di veicoli in tutto il settore del ciclismo e del motociclismo.
La cover superiore disporrà di una chiusura ermetica per impedire l’ingresso di fluidi o sporcizia ma al tempo stesso permetterà il passaggio dei cavi all’interno del telaio. I fori su di essa permetteranno il montaggio di accessori aggiuntivi, come borracce o ulteriori display, e il sistema di chiusura con sgancio rapido o serratura consentirà massima comodità nell’inserimento e nell’estrazione della batteria.
Sistema di illuminazione
Il sistema futuristico di illuminazione posteriore sarà integrato nel telaietto reggisella e alimentato dalla batteria del powertrain. Verrà permesso il controllo dell’intero sistema direttamente dal controller a manubrio, garantendo semplicità di utilizzo e performance sia nei percorsi di giorno che nei trial notturni.
Forcellone innovativo
Il forcellone di Tricolore, di chiara natura motociclistica, è stato sviluppato dopo uno studio durato quasi due anni. Grazie ad una scelta coraggiosa e estremamente innovativa, sarà a singolo braccio bilaterale e interamente realizzato in fibra di carbonio. Inoltre, sarà rinforzato con inserti in alluminio nelle zone di accoppiamento ruota, pinza freno posteriore e sistema di sospensione, per garantire una maggiore stabilità e resistenza.
Il canale largo fornirà la possibilità di montare copertoni fino a 3.5” e permetterà un ottimo scarico fango in ogni circostanza. Il sistema di trasmissione sarà a 12 velocità e il sistema Flip-Chip permetterà una agevole variazione dell’interasse ruote.
Vano della cover
Nel cuore di Tricolore sarà presente un vano interno a tenuta stagna, ricavato nel telaio e accessibile tramite serratura o sgancio rapido, dove si potrà riporre un kit d’emergenza, strumenti per la riparazione o altri oggetti personali. Nello stesso vano si troverà una piastra di alluminio che conterrà i dati e la versione della propria bici.
Telaio monoscocca
Il caratteristico telaio monoscocca in fibra di carbonio di Tricolore sarà completamente differente dalle geometrie triangolari standard appartenenti al settore ciclistico. Le nervature presenti sul telaio avranno una funzione di rinforzo e diminuiranno l’adesione di fango sul telaio stesso. Anche in questa parte, sarà possibile l’installazione di un porta borraccia grazie agli innesti presenti sulla scocca.
Illuminazione anteriore
Il sistema di illuminazione anteriore sarà integrato all’interno del telaio monoscocca in fibra di carbonio di Tricolore. La cover superiore, realizzata in fibra di canapa, consentirà il passaggio dei cavi all’interno del telaio stesso. Sarà ricavato nel telaio un recesso in modo da alloggiare una piastrina di alluminio con il logo Tricolore.